Partecipazioni e inviti
Partecipazioni e inviti

Partecipazioni e inviti a nozze
Partecipazioni e Inviti di Nozze, hanno un galateo.
Il galateo, delle partecipazioni e degli inviti a nozze, è un insieme di regole e tradizioni per l’etichetta e il comportamento corretto.
Queste regole aiutano a creare un’atmosfera speciale, durante i preparativi e le celebrazioni del matrimonio.
Le partecipazioni, sono l’annuncio ufficiale del matrimonio, hanno un ruolo importante per informare parenti e amici, con cui si desidera condividere il sogno.
Sono anche un modo per stabilire l’atmosfera e lo stile dell’evento.
Facciamo innanzitutto una premessa: partecipazioni di nozze ed inviti di nozze sono due cose differenti!
Vediamo nel dettaglio
Partecipazioni: si inviano a chi si vuole ci sia al rito. Riceveranno l’indirizzo del luogo e l’orario della cerimonia.
Inviti: riguardano solo chi si vuole anche al ricevimento. Riceveranno oltre all’indirizzo del luogo della cerimonia, anche l’indirizzo della location dove ci sarà il banchetto.
Se volete che gli invitati ci siano al ricevimento, gli farete recapitare sia le partecipazioni che gli inviti.
Se invece volete che gli invitati vengano solo al rito, gli farete recapitare solo le partecipazioni.
Detto questo, veniamo alle regole del galateo.
In questa fase, di invio delle partecipazioni alle nozze, sarebbe carino evitare di inserire il tagliandino con la lista nozze.
Ci sarà tempo, più in là, per dire agli invitati se abbiamo fatto una lista o no!
Passiamo al contenuto delle partecipazioni
Il nome e cognome dello sposo, da tradizione, precede quello della sposa.
Le partecipazioni andrebbero scritte a mano (lo so, è un po’ difficile ai giorni nostri) se non si ha tempo o una bella grafia, si può delegare un professionista.
C’è da dire che scrivere la partecipazione scritte a mano non è una regola inutile, infatti è la prova dell’importanza che date ad ogni invitato.
Secondo il galateo tradizionale, l’annuncio, dovrebbe essere scritto come se fossero i genitori degli sposi a dare la notizia delle nozze.
Questa regola è ancora usata, anche se molti sposi preferiscono la versione moderna che sono loro a dare l’annuncio.
Le partecipazioni di nozze vengono inviate circa 6-8 settimane prima della data del matrimonio.
Questo periodo di tempo da modo agli invitati di organizzarsi, pianificare e confermare la loro presenza.
Se volete avvertire prima gli invitati, potete inviare i “Save the date” che indica l’evento ed il giorno, così sapranno di non prendere impegni in quella data.
Quando si ricevono gli inviti è importante rispondere presto e rispettare le indicazioni degli sposi.
Ecco alcuni punti da seguire
Utilizzare un tono formale nella risposta, come “Onorato di confermare la mia presenza”.
“Sono spiacente, ma non potrò partecipare”.
Includere il proprio nome e indicare chiaramente se si parteciperà o meno.
Poi starà nell’educazione dei vostri invitati confermare e farlo nei tempi stabiliti, è una dimostrazione di rispetto verso gli sposi e gli altri invitati.
Un matrimonio è un’occasione speciale, un momento di gioia, e il Galateo ci aiuta a non sbagliare e preannuncia un matrimonio elegante e da sogno! Per saperne di più Contattatemi